Assaggio olio da olive di salella
- Scritto da Emilio Conti
- Stampa Email
La salella, cultivar presente in alcuni comuni della valle dell'alento, ci fornisce drupe di pezzatura medio piccola con profumi nettamente riconoscibili.
Il periodo ideale per estrapolare i profumi e per rendere tipico l'olio estratto è il mese di ottobre, tra la prima decade e la fine del mese.
La caratteristica saliente è la mela dolce, verde o matura, farinosa o croccante.
La molitura deve essere effettuata la sera stessa della raccolta per ottenere il massimo dei profumi.
Giuseppe di Salento da anni produce uno dei migliori oli extra vergini di salella. Per la cura dell'oliveto, la maniacale raccolta e la tempestiva molitura rende unico il suo succo.
Assaggio:
Fruttato: medio di mela, vegetale fresco e verdura
Gusto: aroma di mela dolce, verdura fresca; nota di amaro leggero tendente al medio
Retrogusto: nota di piccante media con sentori persistenti di mela e mandorla verde
