Pochi giorni per il via.
- Scritto da Emilio Conti
- Stampa Email
La caratteristica della imminente campagna olearia 2015/16 è l'attesa e la fretta di avere l'olio da olive. Erano anni che in Italia e nel Cilento le scorte di olio da olive fossero zero. Ormai i contenitori sono vuoti e puliti.
Annata buona come qualità e media come quantità di frutta.
Se l'olio sarà qualitativamente simile alle olive lo si vedrà dopo la molitura, fase che incide fino al 100%.
Una raccolta troppo precoce riduce la quantità di olio, ridimensiona i profumi e gli aromi esalta solo i polifenoli. Il verde viri verso il giallo, la polpa diventi bianca solo così potremmo esaltare il nostro succo di frutta con un alto equilibrio di profumi, aromi e cariche fenoliche.
Un' oliva pronta per la molitura deve avere un buon quantitativo di acqua al proprio interno e non presentarsi disidratata, una polpa soda ma non dura possibilmente bianca.
