Tappo anti rabbocco
- Scritto da Emilio Conti
- Stampa Email
In Spagna già da qualche mese è in vigore la norma che obbliga i ristoranti all'utilizzo del tappo anti rabbocco, in Portogallo già da qualche anno; e da noi?
"Obbligare i ristoratori a fare uso di contenitori di olio di oliva anti-rabbocco è un aggravio inutile di costi, porta a una maggiore produzione di rifiuti, è segno di grave sfiducia per l’esercente e non dà garanzia alcuna ai consumatori in quanto la sofisticazione dell’olio avviene in luoghi diversi rispetto al ristorante", dichiarazione del presidente della Fipe-Confcommercio, Lino Stoppani.
Affermazioni che non hanno bisogno di alcun commento.
Dopo le polemiche in Commissione e lo stallo dovuto alla controversia di alcune nazioni, la stessa Commissione ha delegato gli stati membri a deliberare in materia.
Molti stati lo hanno già fatto. Noi con i nostri paladini dell'italianità, dell'origine e della qualità estrema non riusciamo a tutelare l'avventore al ristorante dal consumare realmente extra vergine di oliva?
